attraverso la fiaba per lo sviluppo della comunicazione e l’integrazione socioculturale
Destinatari classi scuola dell’infanzia e classi scuola primaria
Macroarea Gioco, fiaba e comunicazione
Referente Laura Lazzerini
L’attività si basa su lettura, analisi e rielaborazione in chiave moderna di fiabe insieme a drammatizzazioni, espressione corporea e realizzazione di disegni tramite la pittura. Durante questo percorso i bambini affronteranno le loro esperienze attraverso la creatività e il divertimento affinché il gruppo viva la diversità come risorsa e non come limite tramite un processo di trasformazione, condivisione e confronto
Obiettivi specifici
- Facilitare lo sviluppo del linguaggio emozionale come mezzo di comunicazione e integrazione
- Facilitare la creatività e la comunicazione all’interno del gruppo
- Superare l’isolamento attraverso esperienze condivise
- Il sé e l’altro. Primo approccio alla moralità
- Familiarizzare con le emozioni, comprenderle e darne un nome.